È una corsa contro il tempo quella in corso alla Camera per convertire in legge il decreto contro il femminicidio, la cui scadenza è prevista per il prossimo 15 ottobre. La discussione è ripresa questa settimana ma sono ancora numerosi gli emendamenti che attendono l’esame dei deputati. Intanto il testo di legge è già cambiato notevolmente: oltre agli aspetti già trattati, si sottolinea la novità del finanziamento previsto per i centri antiviolenza, non contemplato nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri. In particolare, dopo le audizioni, è stato introdotto un budget di 30 milioni di euro, esiguo rispetto ai bisogni ma sufficiente a garantire la sopravvivenza delle strutture. Un sostegno è previsto anche per le associazioni che si occupano della rieducazione degli uomini violenti.
Femminicidio, corsa contro il tempo per convertire il decreto legge
- 7 ottobre, 2013
Articoli correlati

Renzi, Celentano, Sorrentino, Sonia Bergamasco, Gifuni, Cristina Giachi, Carlotti Natoli hanno firmato.
Paolo e Daniela Sorrentino, Carlotta Natoli, Sonia Bergamasco (già lettrice di "Ferite a morte" a Genova e a Roma), Fabrizio Gifuni, Claudia Mori, Celentano, Matteo...Continua →

Roma, all’Institut français Centre Saint-Louis conferenza stampa per la prima parigina di Ferite a Morte
Mercoledì 7 maggio, ore 12, Presso l’Institut français Centre Saint-Louis Largo Toniolo 20/22, Roma si terrà la presentazione alla stampa del progetto teatrale Ferite a Morte...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019