La gremitissima platea del teatro “Verdi” di si è sciolta in un lungo applauso sabato sera al termine delle letture di “Ferite a morte”. I 1500 spettatori che hanno determinato il rapidissimo sold out dell’evento, hanno ringraziato con grande calore il cast di lettrici che ha dato voce ai monologhi sul femminicidio scritti da Serena Dandini in collaborazione con Maura Misiti: in scena si sono alternate Lucia Annunziata, Anna Bandettini, Geppi Cucciari, Annalisa Cuzzocrea, Concita De Gregorio, Orsetta De Rossi, Angela Finocchiaro, Iaia Forte, Silvia Paoli, Laura Pertici, Claudia Riconda e Giulia Santerini. «C’è giustamente grande attenzione verso la disoccupazione giovanile, verso la crisi economica – ha commentato Serena Dandini – Molto meno verso la violenza subita dalle donne. Mi auguro che il nostro lavoro serva a sensibilizzare la classe politica e l’opinione pubblica verso quelle problematiche femminili su cui spesso, per non dire sempre, si fa orecchio da mercante».
Il lungo applauso del teatro Verdi per “Ferite a morte”
- 10 giugno, 2013
Articoli correlati

Roma, all’Institut français Centre Saint-Louis conferenza stampa per la prima parigina di Ferite a Morte
Mercoledì 7 maggio, ore 12, Presso l’Institut français Centre Saint-Louis Largo Toniolo 20/22, Roma si terrà la presentazione alla stampa del progetto teatrale Ferite a Morte...Continua →

7/3 Serena Dandini e Maura Misiti alla presentazione del libro “Lasciatele vivere”
Alla vigilia della festa della donna l’Università La Sapienza, in collaborazione con l’Archivio Disarmo, organizza l’incontro “Violenza contro le donne: c’è ancora bisogno di parlarne?”...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019