Una commissione d’inchiesta bicamerale per affrontare il tema del femminicidio: questo propone il ddl bipartisan presentato oggi in Senato e sottoscritto da parlamentari Pd, Pdl, Scelta civica, Sel, M5S. Prime firmatarie dell’iniziativa legislativa sono Valeria Fedeli e Anna Finocchiaro (Pd), Cinzia Bonfrisco (Pdl), Linda Lanzillotta e Stefania Giannini (Scelta Civica), Alessia Petraglia (Sel) e Cristina De Pietro (M5S). «Abbiamo vissuto in queste settimane – ha sottolineato in particolare la Vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta- una vera e propria emergenza, un clima di violenza nei confronti delle donne. Una violenza che spesso si sviluppa proprio all’interno delle famiglie. Per questo la commissione bicamerale è necessaria, perché rappresenta una sede istituzionale permanente che accende un faro su un fenomeno così grave come il femminicidio. Una commissione che non deve essere solo di un genere ma, come prevede la legge, sia aperta e trasversale perché il femminicidio è un fenomeno che va combattuto senza distinzione di genere e coinvolgendo tutti in una battaglia che è prima di tutto culturale».
La proposta bipartisan: “Una bicamerale sul femminicidio”
- 27 giugno, 2013
Articoli correlati

Dandini: “Forse di Monti abbiamo l’indirizzo sbagliato”
"È solo il primo razzo di una serie di sputnik che lanceremo per svegliare l'opinione pubblica sul tema del femminicidio". La macchina è partita. Oggi,...Continua →

Stasera su Rai5 tornano in onda i monologhi di Serena Dandini
Oggi Serena Dandini (OFFICIAL) porta all'attenzione del grande pubblico una riflessione sul #femminicidio # Vi aspettiamo su Rai 5 dalle 22:49. Non perdete la copertina...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019